Cos'è cavo coassiale?

Cavo Coassiale: Una Guida Essenziale

Il cavo coassiale è un tipo di cavo elettrico utilizzato per trasmettere segnali di radiofrequenza (RF) con basse perdite. La sua struttura concentrica lo rende ideale per trasportare segnali su lunghe distanze, proteggendoli da interferenze esterne. È composto da:

  • Un conduttore interno, generalmente in rame, che trasporta il segnale.
  • Uno strato isolante dielettrico che circonda il conduttore interno.
  • Uno schermo conduttivo esterno, solitamente una treccia o un foglio di metallo, che fornisce protezione contro le interferenze elettromagnetiche (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Interferenze%20Elettromagnetiche).
  • Un rivestimento esterno protettivo.

Caratteristiche Chiave:

  • Impedenza: L'impedenza caratteristica, tipicamente 50 ohm o 75 ohm, è una proprietà cruciale per un'ottimale trasmissione del segnale. Una mancata corrispondenza dell'impedenza può causare riflessioni del segnale e perdite di potenza. Puoi approfondire l'argomento di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Impedenza.

  • Schermatura: La schermatura efficace è fondamentale per minimizzare le interferenze e garantire la qualità del segnale. Esistono diversi livelli di schermatura, dai cavi con una singola treccia a quelli con doppia treccia o foglio di alluminio.

  • Perdita di Segnale (Attenuazione): I cavi coassiali attenuano il segnale nel tempo. L'attenuazione aumenta con la frequenza e la lunghezza del cavo. Per una discussione più ampia, vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Attenuazione%20del%20Segnale.

Tipi Comuni:

  • RG-6: Utilizzato principalmente per la televisione via cavo, satellitare e internet a banda larga.

  • RG-59: Utilizzato per brevi connessioni a circuito chiuso di telecamere di sicurezza (CCTV) e per la trasmissione di segnali a bassa frequenza. È meno performante dell'RG-6 per applicazioni ad alta frequenza.

  • RG-11: Utilizzato per collegamenti a lunga distanza, ad esempio tra l'antenna e l'amplificatore, a causa della sua bassa attenuazione.

Applicazioni:

  • Televisione via cavo e satellitare.
  • Internet a banda larga.
  • Reti locali (LAN) in ambienti dove la schermatura è importante.
  • Sistemi di sorveglianza (CCTV).
  • Trasmissione di segnali radio.

Connettori:

I connettori più comuni per cavi coassiali includono:

  • BNC: Usato spesso in apparecchiature di test e video.
  • F: Utilizzato principalmente per la televisione via cavo e satellitare.
  • SMA/RP-SMA: Utilizzati in applicazioni wireless e a microonde.

È importante scegliere il cavo e il connettore appropriati in base all'applicazione e alle specifiche del sistema. Una selezione errata può comportare una scarsa qualità del segnale e prestazioni ridotte.